DIVERTENTI INVERNI IN ALTO ADIGE

- All’area sciistica “Gitschberg” a Maranza – 13 km
- All’area sciistica “Jochtal” a Valles – 14 km
- All’area sciistica “Plose” a Bressanone – 24 km
- All’area sciistica “Kronplatz” – 30 km
- All’area sciistica “Monte Cavallo” – 34 km
- All’area sciistica “Alpe di Siusi” – 43 km
- All’area sciistica “Monte Spico” – 45 km
- All’area sciistica “Val Gardena” 50 km
GITSCHBERG JOCHTAL
L’ area sciistica Gitschberg e Jochtal con i suoi 15 impianti di risalita e 55 km di piste perfettamente battute e di ogni grado di difficoltà offre il connubio perfetto per grandi e piccoli amanti degli sport invernali. Grazie alla neve sempre assicurata e alla costruzione delle funivie “Gaisjoch” e “Schilling” a 8 cabine, ora questo comprensorio è il più ampio della Valle Isarco. La cabinovia “Gaisjoch” non è una cabinovia per deboli di cuore, infatti una cabine ha il pavimento in vetro e porta i passeggieri a 93 m di altezza in quota. Inoltre è la cabinovia ad ‘agganciamento automatico più lunga d´ Italia. Le piste raggiungono i paesi Valles e Maranza. Al di fuori delle piste l’ area Gitschberg e Jochtal offre natura incontaminata per fare escursioni con slitta e ciaspole. I sentieri per le passeggiate sono battuti, per questo l’ area è stata premiata.
PLOSE
La Plose è un’ amata località sciistica, contraddistinta dalla discesa più lunga di tutto l’ Alto Adige (9 km lunga e 1400 m di dislivello), sciare qui è una vera sfida! Moderni impianti di risalita vi consentono di raggiungere la cima, ammirando il suggestivo paesaggio sulle Dolomiti. La stazione a monte più alta si trova a 2.505 m di altezza, la prima che troverete a valle, invece si trova a 1067 m di altezza. Sulla Plose trovate 40 km di piste da sci, 12 km di piste per slitta e 7 moderni impianti di risalita.
PLAN DE CORONES
Plan de Corones è il comprensorio numero uno in Alto Adige. Per raggiungere questo comprensorio bisogna seguire la strada che porta in Val Pusteria, passando attraverso diversi comuni, come Chienes, San Lorenzo, Brunico, Percha, Vandoies, Valdaora, Casies, San Candido… 119 km di piste e 32 moderni impianti di risalita aspettano soltanto voi. Da Plan de Corones è possibile passare per San Vigilio, arrivare a San Martino e poi tramite autobus in Alta Badia per fare il giro del Sella Ronda e arrivare alla Marmolada, la regina delle Dolomiti.
IN AUTUNNO

Autunno, tempo del “Törggelen “, tempo di raccolta… per tutti quelli che decideranno di passare le vacanze in Alto Adige d’ autunno, avranno la possibilità di vedere la natura con tutti i colori autunnali. Le foglie degli alberi si colorano di tanti colori, come rosso, arancione, giallo… le conifere che sono verdi tutto l’ anno offrono tanti contrasti con gli altri colori. Sulle montagne possono già cadere i primi fiocchi di neve. Non perdere l’esperienza a diverse manifestazioni, come la raccolta delle mele, una passeggiata attraverso i boschi colorati, i vigneti dorati e le feste e le celebrazioni tradizionali.