Almencard Plus
gratuita e semplicemente impagabile

In qualità di membri della regione turistica Gitschberg-Jochtal possiamo offrire ai nostri ospiti un servizio interessante: l’Almencard Plus!
Un omaggio ricco di fantastici servizi inclusi:
- … raggiungere gratuitamente le cime per mezzo di nove impianti di risalita in Alto Adige!
cabinovia Gitschberg, cabinovia Jochtal, funivia Rio di Pusteria-Maranza, funivia Bolzano-Colle, funiva Bolzno-San Genesio, funivia Postal-Verano, funivia Meltina-Vilpiano, fuivia e trenino Renon, funicolare Mendola - … placare la vostra sete di conoscenza e sfamare la vostra fame di cultura!
avrete l’imbarazzo della scelta tra oltre 90 musei e collezioni – un ingresso ciascuno è incluso - … a prezzi speciali presso gli esercizi aderenti all’iniziativa
i partner e i negozi che aderiscono all’iniziativa offrono sconti allettanti - … intraprendere un tour alla scoperta della natura e della cultura dell’Alto Adige!
potete partecipare gratuitamente al variegato programma settimanale - … girare gratuitamente per tutta la regione in treno e in autobus!
potete utilizzare tutti i mezzi pubblici dell’Alto Adige senza dover pagare nulla
La fermata dell’autobus si trova a pochi passi dalla casa.

Consigli per escursioni
punti salienti e attrazioni
Scopri i lati più belli dell’Alto Adige. Indipendentemente dalla stagione, la bellissima regione offre una moltitudine di possibilità attività per vivere una vacanza senza pari. Immergiti direttamente nell’affascinante mondo alpino. Alte vette, verdi vallate, boschi rigogliosi e meravigliose mete per escursioni e attrazioni – l’Alto Adige è così incantevole. Il meraviglioso paesaggio naturale ispira famiglie e vacanzieri attivi, offre spazio per possibilità illimitate.
Con i consigli per le escursioni, la noia non ha scampo in vacanza! Che cosa state aspettando?
Consigli per escursioni ed esperienze nella natura
- In quattro tappe dall’Alpe di Rodengo Luson fino a Laion… di più
- Alpe di Rodengo Luson alla cima lasta – il sentiero della creazione
- Alpe di Villandro
- Le piramidi di terra del Renon
- Tre Cime di Lavaredo
- Gola di Stanghe
- Le cascate di Riva di Tures
- Picco della Croce
- …
Castelli, palazzi e musei
- Castello di Rodengo (facilmente raggiungibile a piedi – 1 km)
- Forte di Fortezza
- Castel Trauttmansdorff
- Castel Firmiano
- Museo archeologico con la mummia del Similaun Ötzi
- Messner Mountain Museum
- …
Laghi
- Lago di Anterselva
- Laghi di Monticolo
- Lago di Braies
- Lago di Resia
- Lago di Caldaro
- …

Le città dell’Alto Adige
Le otto città dell’Alto Adige hanno conservato nel corso dei secoli il loro stile e l’atmosfera che le contraddistingue. I loro centri storici sono pieni di porticati ed edifici medievali. Non potete lasciarveli sfuggire. A proposito, i tradizionali mercatini di Natale si svolgono ogni anno nelle città nel periodo che precede e nel periodo natalizio.
- a Bressanone – 17 km
- a Chiusa – 27 km
- a Brunico – 28 km
- a Vipiteno – 33 km
- a Bolzano – 55 km
- a Laives – 66 km
- a Merano – 88 km
- a Glorenza – 138 km